Un Progetto che nasce nel 2020
Roma, 1 Aprile 2025

Nel 2020, Easy Diplomacy ha intrapreso un progetto speciale con l’Ambasciata della Costa d’Avorio presso la Santa Sede, un’iniziativa che si è rivelata fondamentale per dare visibilità a una delle mete più importanti e suggestive del continente africano: la Basilica di Nostra Signora della Pace di Yamoussoukro e, più in generale, alla Costa d’Avorio.
La Costa d’Avorio, Economia e Bellezza
Colonia francese nel 1893, la Costa d’Avorio ottenne l’indipendenza il 7 agosto 1960, con Félix Houphouët-Boigny come primo Presidente. Oggi, la Costa d’Avorio è una delle economie più dinamiche dell’Africa occidentale, primo produttore mondiale di cacao e vanta una crescita economica notevole.
Il Paese è anche rinomato per la sua straordinaria bellezza naturale e culturale. Dalle lunghe spiagge bagnate dall’Oceano Atlantico alle lussureggianti foreste tropicali, la Costa d’Avorio offre paesaggi mozzafiato. Le sue città, come Abidjan, rappresentano una fusione di modernità e storia, mentre la diversità etnica si riflette nella musica, nell’arte e nella gastronomia locali. Luoghi emblematici come la Basilica di Notre Dame de La Paix simboleggiano la profonda spiritualità del popolo ivoriano.
In sintesi, la Costa d’Avorio rappresenta un punto di riferimento in Africa occidentale, combinando una crescita economica significativa con una ricca eredità culturale e naturale.
I Rapporti Diplomatici con l’Italia
Le relazioni diplomatiche tra l’Italia e la Costa d’Avorio hanno avuto inizio nel 1961, gettando le basi per una cooperazione duratura e articolata. Questi rapporti bilaterali si sviluppano in diversi ambiti: dalla collaborazione politica ed economica a quella culturale e allo sviluppo sostenibile.
Un momento di svolta significativo si è verificato nel novembre 2012, con la Visita in Italia del Presidente ivoriano Alassane OUATTARA, segnando una fase di rinnovata vitalità nei rapporti tra i due Paesi.
Un ulteriore consolidamento è avvenuto in tempi recenti, ad aprile 2024, quando il Presidente della Repubblica Italiana, Sergio MATTARELLA, ha effettuato la prima storica Visita Ufficiale di un Capo di Stato italiano in Costa d’Avorio. Durante questo viaggio, il Presidente Italiano ha incontrato le più Alte Autorità ivoriane e visitato numerosi siti dove è presente il sistema Italia, a testimonianza dell’eccellente stato delle relazioni bilaterali e della volontà di rafforzare ulteriormente i legami tra le due Nazioni.
Il nostro impegno: far nascere una Nuova Destinazione
In occasione dei 30 anni dalla consacrazione della Basilica, in collaborazione con l’Ambasciata della Costa d’Avorio presso il Vaticano e il ‘Ministère de Tourisme et de Loisir’ ivoriano, abbiamo avviato un progetto ambizioso per promuovere questo monumento iconico come nuova meta di turismo religioso culturale. Il nostro incarico e obiettivo era quello di creare un percorso che connettesse l’Italia, centro nevralgico della fede cattolica, con la Costa d’Avorio, attraverso itinerari ad hoc per i pellegrini. I primi passi sono stati compiuti con l’organizzazione di un tour esplorativo (Fam Trip), in sinergia con un importante Tour Operator spagnolo, che si è svolto dal 2 al 7 marzo dello stesso anno. Durante questo viaggio, abbiamo identificato le tappe più importanti e attrattive del Paese, in modo da valorizzare le bellezze naturali, storiche e culturali della Costa d’Avorio, da integrare all’esperienza spirituale del pellegrinaggio.
E’ nato così il primo prodotto turistico culturale religioso dalla Spagna e dall’Europa per la Costa d’Avorio.
Un Progetto che è cresciuto nel tempo, integrando diversificate attrattive del Paese e sviluppando una Strategia personalizzata capace di promuovere la nuova Destinazione turistica, mettendo in luce i suoi punti di forza sui mercati di riferimento identificati.
Un nuovo capitolo: il ritorno dopo anni
Dopo diversi anni, Easy Diplomacy è pronta a rilanciare un Progetto di così grande Valore, che mira a rafforzare i legami tra i due Paesi e a creare nuove opportunità per il Turismo. Nonostante la pandemia abbia fermato temporaneamente il percorso intrapreso, il Valore del progetto è rimasto intatto. Con un programma ambizioso, siamo pronti a consolidare quanto fatto finora e ad aprire nuove prospettive per il turismo, facendo emergere le bellezze e la spiritualità della Costa d’Avorio su scala internazionale.
Notre Dame de La Paix diventerà un simbolo di pace e spiritualità mondiale, e sarà lì che risuonerà il nostro impegno per un futuro di dialogo e prosperità.