Un supporto concreto al Mondo Diplomatico e alle Aziende

Easy Diplomacy offre ‘formazione e informazione’ in materia di Protocollo e Cerimoniale sia al Corpo Diplomatico e al personale di Segreteria delle Ambasciate e di tutti gli Uffici Diplomatico -Istituzionali, sia alle Aziende.

Migliorare la qualità delle pubbliche relazioni e adeguare la capacità di rivolgersi a professionisti e autorità, sono prerogative alle quali né istituzioniaziende possono ormai più sottrarsi. Rappresentano infatti le basi per instaurare un colloquio favorevole in grado di agevolare ogni aspetto dei rapporti diplomatici e professionali, dalla stipula dei memorandum di intesa e degli accordi commerciali, alla gestione delle relazioni internazionali e del cliente, fino alla promozione dell’immagine del proprio Paese e alla difesa della reputazione del brand aziendale.

Obiettivo dei corsi è dunque quello di affiancare le Ambasciate, i Consolati, le aziende, le associazioni e la pubblica amministrazione nella gestione delle relazioni sociali e lavorative, nella formazione del personale, negli eventi di rappresentanza e di alto profilo.

Per un così alto scopo, Easy Diplomacy si avvale di docenti di alta estrazione istituzionale, esperti in materia di Protocollo nazionale, internazionale, vaticano, militare pubblico e privato, che hanno maturato una lunga esperienza nei settori istituzionale e d’impresa.

PERCORSI DI CONOSCENZA

‘Il Protocollo Italiano, Militare e della Santa Sede’
La conoscenza come presupposto delle buone relazioni diplomatiche
in ambito istituzionale e diplomatico

diplomatici

Easy Diplomacy, in qualità di consulente del Mondo Diplomatico, è lieta di presentare una speciale sessione di approfondimento sulle forme odierne del Protocollo Diplomatico. Scopo del corso è quello di approfondire la competenza diplomatica tramite un settore cerimonialistico prettamente italiano e vaticano, entrambi caratterizzati da peculiarità protocollari uniche nel loro genere.

Destinatari del corso
Sono tutti i Diplomatici (e consorti) delle Rappresentanze Diplomatico-Consolari accreditate in Italia, presso la Santa Sede e presso le Organizzazioni Internazionali, desiderosi di approfondire la conoscenza del protocollo italiano e vaticano.

Durata del corso
Il seminario può articolarsi, in argomenti e tempi, secondo le esigenze del committente

Dove
Presso le Sedi delle Rappresentanze Diplomatiche o presso la sede di Easy Diplomacy a Roma.

Docenti
I docenti sono tutti di alta estrazione istituzionale, esperti in materia di Protocollo nazionale, internazionale, vaticano, pubblico e privato, che hanno maturato una lunga esperienza nei settori istituzionale e d’impresa.

Privacy
I dati in possesso di Easy Diplomacy saranno trattati nel rispetto delle norme sulla tutela dei dati personali e se ne assicura la massima riservatezza.

PROGRAMMA

• Le regole generali del Cerimoniale (Nazionale, Internazionale e della Santa Sede)
• Organizzazione e comunicazione di un evento*
• La pianificazione strategica degli eventi
• Visite e incontri bilaterali, multilaterali e firme di accordi
• Regole conviviali
• Rapporti internazionali
• I simboli
• Cerimoniale come mediazione
• Le Onorificenze
• L’araldica
• Formalità epistolari
• Le adesioni istituzionali
• L’estetica nel cerimoniale

*Per organizzazione di un evento si intende innanzitutto la sua pianificazione strategica, la cui formazione si eroga con la formula “one to one” e con clausola di massima riservatezza.

IL CERIMONIALE PER GLI UFFICI DI SEGRETERIA DIPLOMATICA

‘Il Cerimoniale e le sue Regole’
Comunicare attraverso le adeguate forme relazionali del mondo diplomatico per agevolare e rappresentare adeguatamente il volto dell’istituzione.

segreteriaEasy Diplomacy è lieta di presentare una sessione speciale di formazione, atta a fornire gli strumenti necessari per lo svolgimento delle mansioni lavorative quotidiane.

Destinatari del corso
Tutto il personale amministrativo e di segreteria, portato ad applicare quotidianamente le regole del Cerimoniale.

Durata del corso
Il seminario può articolarsi, in argomenti e tempi, secondo le esigenze del committente.

Dove
Presso le Sedi delle Rappresentanze Diplomatiche o presso la sede di Easy Diplomacy a Roma.

Docenti
I docenti sono tutti di alta estrazione istituzionale, esperti in materia di Protocollo nazionale, internazionale, vaticano, pubblico e privato, che hanno maturato una lunga esperienza nei settori istituzionale e d’impresa.

Privacy
I dati in possesso di Easy Diplomacy saranno trattati nel rispetto delle norme sulla tutela dei dati personali e se ne assicura la massima riservatezza.

PROGRAMMA

• Introduzione al Cerimoniale (Nazionale, Internazionale e della Santa Sede)
• L’ organizzazione di un evento
• Visite e incontri
• Eventi conviviali
• Le regole per la corrispondenza
• Regole conviviali
• Abbigliamento
• Regole di bon-ton
• L’estetica nel cerimoniale

CORSI DI CERIMONIALE PER LE AZIENDE

‘Le regole di forma in tempi di globalizzazione’
Favorire i rapporti commerciali in Italia e all’estero, contribuire a costruire l’immagine dell’azienda, agevolare le relazioni con i media e con le istituzioni

aziendeEasy Diplomacy, in qualità di consulente del Mondo Diplomatico e Aziendale, è lieta di presentare una speciale offerta formativa pensata per tutte le aziende, piccole, medie e grandi.

Destinatari del corso
Sono tutte le imprese che desiderino migliorare la loro capacità di relazione con il cliente e costruire o fortificare la brand reputation.
Conoscere la forma protocollare, il linguaggio e i comportamenti da adottare in occasione di Cerimonie ed eventi, non è più una esclusiva competenza delle amministrazioni pubbliche. Sempre più spesso le aziende utilizzano il Cerimoniale per adeguare le relazioni con le istituzioni locali e con le persone che le rappresentano. Obiettivo principale è quello di favorire e facilitare l’accesso al mercato globale, utilizzando le vetrine internazionali.

Durata del corso
Il seminario può articolarsi, in argomenti e tempi, secondo le esigenze del committente.

Dove
Presso le Sedi delle Rappresentanze Diplomatiche o presso la sede di Easy Diplomacy a Roma.

Docenti
I docenti sono tutti di alta estrazione istituzionale, esperti in materia di Protocollo nazionale, internazionale, vaticano, pubblico e privato, che hanno maturato una lunga esperienza nei settori istituzionale e d’impresa.

Privacy
I dati in possesso di Easy Diplomacy saranno trattati nel rispetto delle norme sulla tutela dei dati personali e se ne assicura la massima riservatezza

PROGRAMMA

• Le regole generali del Cerimoniale in Italia e all’estero
• Incontri bilaterali e multilaterali e firme di accordi: come gestire il cliente
• I rapporti internazionali: relazionarsi con altri mondi
• Organizzare e comunicazione di un evento aziendale*
• Regole conviviali
• Eventi aziendali particolari
• Cerimoniale come mediazione
• La sicurezza degli eventi aziendali
• La corrispondenza formale di impresa
• Uso dei simboli
• L’estetica nel cerimoniale

*Per organizzazione di un evento si intende innanzitutto la sua pianificazione strategica, la cui formazione si eroga con la formula “one to one” e con clausola di massima riservatezza.

Contattaci

    Per maggiori informazioni compila il contact form


    Il tuo nome (obbligatorio)

    La tua email (obbligatorio)

    Il tuo numero di telefono

    Oggetto

    Il tuo messaggio