Giusto qualche nozione per il personale locale o tecnico-amministrativo della segreteria di un’Ambasciata che entra a far parte del mondo diplomatico per la prima volta…

Accompagnamento
All’Autorità o al superiore si cede il lato d’onore, il destro.

Auguri
In occasione delle principali festività è costume inviare biglietti di auguri alla propria rete di conoscenze.

Decorazioni
In occasione di un evento (es. un ricevimento) si indossano le decorazioni ricevute dal Paese di cui si è ospiti.

Eventi Conviviali
Non si abbandona mai un ricevimento prima dell’ospite più importante.

Invito a colazione o pranzo
È buona regola, prima o dopo l’invito, ringraziare con un biglietto o dei fiori alla padrona di casa e restituire l’invito a una distanza opportuna.

Passo/posto
Un uomo cede sempre il posto e il passo a una signora. Se seduto, si alza quando entra in stanza una signora o un superiore e resta in piedi finché questi non ha preso posto.

Presentazioni
Il più giovane o basso in grado viene presentato al più anziano o superiore, pronunciando sempre i titoli che accompagnano il nome.

Saluto
Spetta all’Autorità porgere la mano; al più giovane o più basso in grado salutare il più anziano o il superiore. Tuttavia, un uomo deve sempre salutare per prima una signora.

Telefono
Non fare mai attendere la persona più alta in grado.

Termine Missione
Congedarsi da colleghi, amici e conoscenti a mezzo lettera o, più comunemente, offrendo un ricevimento di commiato.